Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| le sopracciglia: e la sua mazzettina di ebano batteva sulla sedia 2 2, IV| portando il cappello e la mazzettina di ebano in mano.~ ~– Buon 3 2, IV| egli disse, battendo la sua mazzettina di ebano sulla gamba.~ ~– 4 2, IV| guardando il pomo della sua mazzettina di ebano, e sottolineando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, IV| staccando con la punta della mazzettina dei ciottolini di ghiaia 6 Trent, IV| faceva fischiare la sua mazzettina.~ ~E la cameriera, malgrado Le amanti Parte, Cap.
7 Sogno | occhi bassi, giuocava con la mazzettina di ebano, urtando le pietruzze I capelli di Sansone Cap.
8 II | ascoltandolo ancora, col pomo della mazzettina appoggiato alle labbra, 9 II | Arcione, col pomo della mazzettina appoggiato alle labbra, 10 VI | stringeva fra le dita una mazzettina sottile. A metà della stanzetta Castigo Cap.
11 V | giuocando col pomo della sua mazzettina di ebano.~ ~— Per forza, Il paese di cuccagna Par.
12 7 | battendosi un calzone con la mazzettina, con un atto che era ritenuto 13 7 | labbra col pomello della mazzettina: si allontanò un minuto, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 2, II| che non lasciava la sua mazzettina di balena: era in carattere 15 2, II| balena: era in carattere la mazzettina di balena, per un ballo 16 2, IV| scapolare, appoggiandosi a una mazzettina, si avanzò lentamente verso 17 3, II| fiore all’occhiello, la mazzettina sotto il braccio; e queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License