Il romanzo della fanciulla
   Racconto, Cap.
1 1, I| pianerottolo le raggiunse Adelina Markò e si unì a loro.~ ~— Che 2 1, I| povera popolana, Adelina Markò: era una delle due o tre 3 1, I| entrava in ufficio, Adelina Markò, col suo sorriso benevolo, 4 1, I| lavorare: figurati, cara Markò, una mummia di settant’anni, 5 1, I| Genova, — rispondeva la Markò con una voce che pareva 6 1, II| carta da telegrammi; Adelina Markò con le mani ficcate nel 7 1, II| meno sfortunati. Adelina Markò, la bellissima, aveva due 8 1, II| telegramma per Potenza, datelo. — Markò, anche voi imparate a lasciare 9 1, II| come una grazia. Adelina Markò andava a S. Carlo; Olimpia 10 1, II| se fosse riescita Adelina Markò, così bella, così gentile, 11 1, II| chiusura festiva degli uffici. Markò, Borrelli, Juliano, Pescara, 12 1, II| buona notte, — disse Adelina Markò, forte.~ ~— Rispondetegli 13 1, II| di abbattimento. Adelina Markò aveva portato un corpetto 14 1, III| Annina Pescara, Adelina Markò, Maria Morra, Sofia Magliano; 15 1, III| che era inferma. Adelina Markò, sarebbe rimasta di giorno 16 1, III| grembiale nero, Adelina Markò lavorava alacremente alla 17 1, IV| di quella bella Adelina Markò, che nel mese di luglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License