Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| cielo avesse dei fremiti luminosi: ma Anna non vedeva più 2 1, VII| bengala e mandavano razzi luminosi nel cielo; invano le mille Gli amanti: pastelli Par.
3 Morell | sentimenti più limpidi, alti e luminosi, alle vittorie della passione 4 Felice | biondi, simili a verginali e luminosi capelli, e la bianca cupola Castigo Cap.
5 I | suoi occhi coi suoi punti luminosi. Pian piano la mano abbandonata 6 I | attraente, affascinante per i luminosi occhi, per il magnifico 7 I | folgoranti di amoroso sdegno, luminosi di una umile e assai rara Dal vero Par.
8 9 | che paiono capelli biondi luminosi, getta in terra tanti cerchietti Fantasia Parte
9 1 | turbava dinanzi a quegli occhi luminosi, dinanzi a quelle forme 10 3 | il sole metteva dei punti luminosi. Il mento si nascondeva Fior di passione Novella
11 11 | guardandola coi suoi grandi occhi luminosi di bontà.~ ~- È grave, è 12 19 | Aveva gli occhi grigi, molto luminosi e grandi: ma quando ella Leggende napoletane Par.
13 14 | dei cerchielli ridenti e luminosi; raggi sottili e biondi La mano tagliata Par.
14 1 | favolose ricchezze, di piaceri luminosi, di esistenza principesca: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 2, V| o , fiochissimi punti luminosi. Lassù, dietro l’abside, 16 7, X| visse i tre più felici e più luminosi anni della sua vita. Già Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 2, I| e di nuovo brillarono, luminosi, i sorrisi.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License