Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Gerald | conosceva e parlava cinque lingue; aveva studiato il canto, Dal vero Par.
2 3 | sottintesi di tutte le altre lingue; vi sono i fiori, il paradiso, Leggende napoletane Par.
3 3 | piena voce, in tutte le lingue, ai viaggiatori il passaggio O Giovannino, o la morte Par.
4 1 | Che dicono queste male lingue? Non sanno quello che mi La mano tagliata Par.
5 2 | rotte e che guardano le lingue sporche. È un medico di 6 2 | grossi libri, scritti in lingue sconosciute a me fanciullo. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 1, IV| giorno in tre o quattro lingue, — dacchè essi ne conoscono 8 1, IV| parlano in coro, in tutte le lingue, e sono così insinuanti 9 1, IV| buona salute in tutte le lingue, chiedendovi se ritornate, 10 2, I| viaggiatori, in tutte le lingue, protestano e gridano. Bisogna 11 4, I| noster scritto in trentasei lingue, sulle sue pareti, e dove, 12 6, I| santa: ed è in tutte le lingue che essa arriva alle vostre 13 8, I| abbandonarvi. Parlano tutte le lingue e hanno viaggiato tutto 14 9, II| giungono, pregando in tutte le lingue, ove la fede cristiana si Piccole anime Parte
15 8 | sua madre una maestra di lingue straniere. Il bimbo ha otto Storia di due anime Par.
16 1 | ti hanno detto, le male lingue del quartiere, Mimì? Con La virtù di Checchina Par.
17 4 | gente malata, guardando lingue sporche e altre cose più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License