Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| rassomigliante a tutte le infinite creature umane, che soffrono 2 2, II| speranza era la passione, delle infinite morbosità spirituali di Gli amanti: pastelli Par.
3 Maria | la slancia nelle armonie infinite, dove l'anima trascina e Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, III| pare abbiano profondità infinite, i lumicini delle lampade 5 Sole, V| dolore, di amarezze quiete e infinite, di grandi veli bigi e fitti Castigo Cap.
6 V | Laura, sei donna: queste infinite amarezze, mescolate di uno 7 X | materasso sovra una tavola e con infinite precauzioni, il grande Francesco Dal vero Par.
8 4 | in soffitta; discussioni infinite su questo soggetto. Tutto 9 10 | che ti fa forte contro le infinite tentazioni della penna, 10 11 | idee vaste, sconfinate, infinite, che non possono sottomettersi Fantasia Parte
11 1 | dal letto. Camminava con infinite precauzioni, come un'ombra, 12 5 | lume, e con precauzioni infinite attraversò la sua stanza, Fior di passione Novella
13 2 | Paolo Spada si smarrì fra le infinite mediocrità che affliggono 14 17 | pensiero si fermava sulle infinite testoline bionde e brune Leggende napoletane Par.
15 14 | ombra, tirati su con cure infinite; non è la natura corretta La mano tagliata Par.
16 1 | una grazia e una seduzione infinite: ogni sua movenza aveva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
17 CasaN, -| in soffitta: discussioni infinite su questo soggetto. Tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License