Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| mortale. Esangui le labbra, le gengive, le orecchie, glaciali le All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| smorto e fiacco, con le gengive bianche e la cartilagine Gli amanti: pastelli Par.
3 Maria | scovriva intieramente, con le gengive roseo-smorte, con quegli I capelli di Sansone Cap.
4 IV | mangiava dolcemente, ma con le gengive spoglie di denti, e ascoltava Ella non rispose Parte
5 3 | diventati immensi, ove sulle gengive esangui, le labbra esangui Fior di passione Novella
6 6 | sembrava più. Pallida molto, le gengive smorte, anemica come una L'infedele Parte, Cap.
7 Inf | attraverso le labbra rosee e le gengive esangui.~ ~Ma ciò fu più 8 Inf | pallidamente rosee, labbra, gengive, unghie! La pietà, sovra 9 Inf | dentini minuti e le pallide gengive, crollava la testina, scuoteva Il paese di cuccagna Par.
10 2 | sua bocca rincagnata sulle gengive senza denti, sorbiva lentamente 11 8 | bocca rincagnata, sulle gengive senza denti, lavorava con 12 12 | cui labbra coprivano le gengive senza denti, apparve: e 13 15 | candidi denti e le rosate gengive che l’anemia aveva fatto 14 20 | striavano sulle pallide gengive. Poi, ella schiuse gli occhi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 1 | prolungati sulla bocca, le gengive senza denti, i menti rialzati. 16 4 | labbra rientrate, sulle gengive senza denti; lunghe storie 17 4 | rientrate completamente sulle gengive e la bocca era rincagnata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License