Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| di respiro, Anna pareva dormisse da due ore, immersa nel 2 1, I| realmente sua sorella Laura dormisse. L'ora della notte che si 3 1, I| certamente, se sua sorella dormisse. Uno spiraglio fra le imposte 4 2, III| chiudeva gli occhi come se dormisse.~ ~Ma il grido del cuore, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, V| magnetizzandolo, perchè dormisse calmo, perchè dormisse più 6 Ert, V| perchè dormisse calmo, perchè dormisse più a lungo, e a questa 7 Terno, I| benedica.~ ~— Vorrei che dormisse sino a tardi che non fosse I capelli di Sansone Cap.
8 VI | occhi socchiusi, come se dormisse: e stringeva una stecca 9 VI | dita, lassamente, come se dormisse: alla fine tacquero ambedue, Castigo Cap.
10 VI | quasi dubitando che egli dormisse: egli non si accorse di 11 VII | Ho sempre supposto che dormisse in una bara, o che si ritirasse Dal vero Par.
12 12 | meglio che il signore non dormisse.~ ~- E perchè, savio Giuseppe?~ ~- Fantasia Parte
13 4 | il respiro per sentire se dormisse. Egli finse di dormire, Fior di passione Novella
14 16 | gli occhi chiusi, pareva dormisse; l'altra tutta ravvolta La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 Inter, I| meglio che il signore non dormisse.~ ~— E perchè, savio Giuseppe?~ ~— Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 1, II| poltroncina, ella parea dormisse con una manina bianca allungata Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
17 3 | vedere se il suo figlio dormisse. Tornò, dopo qualche minuto.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License