IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desiderandolo 1 desiderano 3 desiderar 1 desiderare 17 desiderarlo 1 desiderarne 2 desiderarono 1 | Frequenza [« »] 17 curvandosi 17 delusi 17 des 17 desiderare 17 dichiarazione 17 dipingeva 17 disgraziato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze desiderare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| che mai, si era messa a desiderare profondamente la presenza 2 2, II| dall'ora, ella si mise a desiderare la presenza dell'amor suo: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| morte del figlio. Che poteva desiderare, chiedere la madre disperata? Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, III| perduta e niuno, niuno può desiderare la perdita e la morte di 5 Amant, I| enigmatico, egli non diceva di desiderare una donna semplice, diceva: Castigo Cap.
6 VI | chiaro: Luigi stesso doveva desiderare questo duello. Difficoltà Dal vero Par.
7 31 | illustra il suo nome? Che desiderare di meglio quando salgono Ella non rispose Parte
8 2 | sovracciglia. — Che potrebbe desiderare di più? Sir Montagu è perfetto, 9 2 | senza più forza di nulla desiderare? Che sarà di me, in questa 10 3 | tutto quanto ella potesse desiderare, sui tavolinetti, sulle Fantasia Parte
11 2 | Caterina si univa al marito nel desiderare la reggia, nel pretendere Leggende napoletane Par.
12 3 | tutto quello che si può desiderare, tutto quello che si può 13 14 | come il suo cuore si pose a desiderare ardentemente di rivedere La mano tagliata Par.
14 2 | Lambertini, e gli avevan fatto desiderare che quel colpo di pugnale Piccole anime Parte
15 9 | abitua ad amar troppo, a desiderare troppo, a soffrire troppo Il paese di cuccagna Par.
16 20 | Cavalcanti si metteva a desiderare che il dottor Amati giungesse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 1, II| sangue. Ma giungevano sino a desiderare la sua presenza: almeno