All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| incessante, quello delle catene smosse ogni momento, rialzate 2 Ert, I| movimento dei galeotti, le catene, le indivisibili catene, 3 Ert, I| catene, le indivisibili catene, glaciali compagne di letto, 4 Ert, I| si udiva il rumore delle catene, i galeotti si agitavano, 5 Ert, II| legno, stridente, con le catene che essi portavano attaccate 6 Ert, IV| e lo scricchiolio delle catene si elevava nell'aria, sottile 7 Ert, VII| Si erano trovate le due catene dagli anelli nettamente La ballerina Cap.
8 I | argento, sospese a grosse catene di argento, dove bruciava 9 IV | divincolarsi, per infrangere quelle catene, per fuggir via, senza riuscirvi, I capelli di Sansone Cap.
10 II | polsi volontariamente alle catene, la prosa di Fantasio, ora Leggende napoletane Par.
11 3 | polvere di carbone, atomi di catene, limature di ferro; la sera O Giovannino, o la morte Par.
12 1 | di funi, di carrucole, di catene di ferro, di secchi: anche La mano tagliata Par.
13 2 | me. Toglietevi anelli e catene, nessun gioiello: è un'osteria Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 6, III| immobili acque è chiusa da due catene di montagne alte e nude, 15 7, III| brusio di voci, un fragore di catene, un chiasso di uomini e Il paese di cuccagna Par.
16 5 | culmine della testa, piene di catene d’oro, di collane pesanti, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 3, II| permettono: tutte tre le catene e l’orologio, gli orecchini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License