Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| trascinava i passi per la casa buia, attraverso le stanze, senza I capelli di Sansone Cap.
2 I | anticamera, una stanzetta quasi buia, la cucina formavano la 3 I | trovare nella cameretta buia, dove non entrava mai nessuno, 4 III | in una stanzetta fredda e buia. La padrona di casa, ferma 5 IV | Roma entrava sempre più buia nella notte lacrimevole 6 IV | sempre più fredda, sempre più buia, sempre più solitaria. Gli Dal vero Par.
7 19 | sapeva che nella strada buia e solitaria vi era un uomo 8 32 | sagrificato in una camera buia, sopra un libro mastro, Fantasia Parte
9 2 | vogliono andare nella stanzetta buia dove hanno paura - e su Leggende napoletane Par.
10 12 | trovato in una straduccia buia, di notte, con un pugnale La mano tagliata Par.
11 1 | vecchi specchi in una camera buia, cristallino-verdastro: 12 2 | loro cuore, in una notte buia e tempestosa.~ ~Egli era La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Idil, III| lui, sagrificato in camera buia, sopra un libro mastro, 14 Duali, II| sapeva che nella strada buia e solitaria vi era un uomo Il paese di cuccagna Par.
15 8 | lenti e muti, per la via buia, andandosene a casa sua. 16 19 | nella piccola, meschina, buia stanza dell’alberghetto La virtù di Checchina Par.
17 6 | in quella cucina umida e buia; e cominciò a tremare tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License