Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| labbra di Laura quel riso beffardo che era l'antitesi del suo Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, II| anni prima, a quel mal riso beffardo e aveva sempre più riso, 3 Sole, II| per udire quel riso alto e beffardo e per allontanarsi, non 4 Amant, II| coglievano spesso. Loquacissimo e beffardo, insieme, ma graziosamente 5 Amant, II| insieme, ma graziosamente beffardo, egli cadeva, ad un tratto, La ballerina Cap.
6 III | uscirne, Placido col suo fare beffardo e sprezzante, sprezzante Castigo Cap.
7 I | temuto che un occhio umano beffardo o indifferente, o emozionato, 8 I | carezzare, disciolte dal beffardo sorriso di chi trovava che Ella non rispose Parte
9 1 | un occhio fra sorpreso e beffardo, quelli che mi conoscono, La mano tagliata Par.
10 2 | crollato, dileguato; il beffardo tradimento rideva e sghignazzava 11 2 | qui, — gridai con un riso beffardo. — Ma tu non l'avrai, Jean Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 2, I| con occhio fra curioso e beffardo dalla porticina della seconda Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 4, II| pazientemente, con un sorriso beffardo, tanto quella brutta, orrenda 14 4, II| di Atwood, con un piglio beffardo; con la sua vocetta di lima Storia di due anime Par.
15 2 | Mariano Dentale, dal sorriso beffardo sulle belle labbra fresche, 16 2 | sorriso fra distratto e beffardo, di bel giovane, sicuro 17 4 | del bel giovinotto così beffardo, così seducente nella sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License