Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| teatro costituisce sempre un avvenimento per il gran pubblico napoletano, La ballerina Cap.
2 I | respingeva da questo avvenimento, ciecamente respingendo I capelli di Sansone Cap.
3 I | disgrazia, il più grande avvenimento della sua vita. Cominciava 4 IV | magnifico, come un grande avvenimento giornalistico; e spiegava Castigo Cap.
5 I | la voce che annunzia un avvenimento fatale e quindi inevitabile, 6 IV | attesa di un misterioso avvenimento. Difatti, quando Caterina Fantasia Parte
7 1 | Entrava la vice-direttrice: un avvenimento. Solo per un momento Altimare La mano tagliata Par.
8 1 | guardarono, esterrefatte. L'avvenimento non era grave; ma era il 9 2 | oscura, dacchè il singolare avvenimento mi è accaduto. Quell'uomo 10 2 | estranea, dopo il tragico avvenimento, ma comprendevo che fosse 11 2 | un pezzo, che ignorano l'avvenimento delle transazioni e preferiscono Il paese di cuccagna Par.
12 15 | insopportabile. Ma un grave avvenimento, a un tratto, lo fece decidere.~ ~ 13 15 | numeri dal singolarissimo avvenimento.~ ~- Il morto, il povero Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 3, III| grassa, meno brutta: e l’avvenimento era la finezza della sua Il ventre di Napoli Parte, Cap.
15 1, 6 | il biglietto del grande avvenimento, rissa o suicidio, revolverata 16 3, 3 | industriali che, da tale avvenimento bello e popolare, attendevano La virtù di Checchina Par.
17 5 | Nel dopopranzo, vi fu un avvenimento. — Venne un cliente, un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License