Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| mormoravano ancora le parole dell’Ave e del Pater, mentre ormai La ballerina Cap.
2 I | i piedi, salutata con un’Ave la sacra immagine della 3 II | letto e mentalmente disse un’Ave Maria alla Madonna di Pompei 4 II | rosario, ne recitava le Ave Maria, i pater noster e Castigo Cap.
5 IX | Salutazione Angelica:~ ~— Ave Maria, piena di grazie...~ ~ Fantasia Parte
6 5 | Santissima, io posso anche ave peccato, ma non sono una O Giovannino, o la morte Par.
7 2 | continuavano a dire, finendo l'Ave, le due donne, donna Gabriella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 7, III| disse Ibrahim. — Diciamo l’Ave, maris stella.~ ~Si tolse 9 7, IV| e intuonando sottovoce l’Ave, maris stella. Poichè veramente, 10 9, IV| degli antichi cristiani: Ave, spes unica.~ ~ ~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 1, I| un Gloria, tre Pater, tre Ave, tre Requiem, come è prescritto, Storia di due anime Par.
12 2 | armonioso lo interruppe: era l'Ave Maria, che suonava dalla Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
13 1 | balbettando confusamente delle Ave Maria, ancora. Suor Francesca 14 1 | le si raccomanda:~ ~- Un'Ave Maria, per me, buona madre!~ ~- 15 2 | fioche, si sgranarono le Ave Marie e i Pater sotto le 16 3 | Maria, stella dei naviganti, Ave Maris stella. E che gioia, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 1, 4 | porta aperta, e dopo gli Ave e i Pater dirgli questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License