Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| indulgenza del mondo aveva acquistato un diritto di passar la 2 1, V| e le sue maniere avevano acquistato, in quel periodo di assenza, 3 1, VI| è sparita, poichè io ho acquistato la scienza, ma non ho acquistato 4 1, VI| acquistato la scienza, ma non ho acquistato la forza, poichè io conosco Ella non rispose Parte
5 1 | troppo tardi, per amarmi. Ho acquistato il disperato diritto di 6 1 | saperlo, da voi stessa: l'ho acquistato con questo sentimento violento 7 1 | adorazione, per voi; l'ho acquistato per questa mia devozione 8 1 | devozione immensa, a voi: l'ho acquistato col dono che io vi ho fatto, Leggende napoletane Par.
9 2 | Campania Felice, dove egli ha acquistato quell’amore profondo della 10 7 | crogiolata bene ed ebbe acquistato un colore bruno-dorato, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 CoBor | delle due credeva averlo acquistato, ecco che lo perdeva. Una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 8, II| Questo nome essi lo hanno acquistato, non cessando mai, durante Pagina azzurra Parte
13 7 | delle due credeva averlo acquistato, ecco che lo perdeva. Una Piccole anime Parte
14 Ded | cose, questo bimbo ha ora acquistato una sensibilità precoce, Il paese di cuccagna Par.
15 7 | forse, la sua faccia aveva acquistato quell’aria gelida. Solo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 2, I| bontà chiassona e aveva acquistato la prodigalità noncurante Storia di due anime Par.
17 1 | del secolo aveva, anzi, acquistato una bella rinomanza, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License