Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| il muro, con lo sguardo vagante sul lugubre mare. E con Gli amanti: pastelli Par.
2 Marqui | nel loro sguardo un po' vagante, non adoperò l'occhialino; Castigo Cap.
3 IX | da una nebbia, distratto, vagante: solo, era così pallida Fantasia Parte
4 1 | le mani inerti, l'occhio vagante, pensava una vita intiera 5 2 | un pensiero, e l'occhio vagante di chi cerca qualche cosa 6 3 | seguendo Lucia con l'occhio vagante.~ ~- Ecco Kruepper, di Napoli, - 7 5 | puntura nelle costole, così, vagante: punture meccaniche, come Fior di passione Novella
8 5 | Stette immobile, lo sguardo vagante, distratta, cercando qualche 9 18 | voce gutturale e lo sguardo vagante delle donne che perdono La mano tagliata Par.
10 2 | un amabile sorriso era vagante sulle labbra della dormiente, 11 2 | che un pallido fantasma, vagante in una stanza ancora impregnata 12 2 | impregnata d’un profumo di donna, vagante intorno a una tomba giacente, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 4, II| cieco, così sordo, così vagante alla ventura fra mille pericoli, 14 7, X| voce del popolo: e l’occhio vagante su quelle azzurre acque Piccole anime Parte
15 1 | del grembiule, lo sguardo vagante, la fisonomia stupida, canticchiando 16 3 | ammazzare Ciccotto. Vide al vagante lume che lo trascinavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License