Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| di essere felice. Vi sono temperamenti e vi sono caratteri muliebri 2 1, VII| nostri caratteri, i nostri temperamenti hanno fra loro un dissidio Gli amanti: pastelli Par.
3 Felice | basato sulle diversità dei temperamenti, dei caratteri, dell'età: 4 Angel | appassionata, io ho l'impeto dei temperamenti generosi, io non so essere Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| che è in fondo a tutti i temperamenti umani, più freddi e più I capelli di Sansone Cap.
6 II | di serenità. Come tutti i temperamenti fantastici e morbidi, alacre 7 III | gaiezza talvolta brutale dei temperamenti audaci nel desiderio, molli Castigo Cap.
8 I | fine di tutto; che tutti i temperamenti violenti ritrovano in se Fantasia Parte
9 1 | mettevano la tristezza in quei temperamenti giovanili, affoganti per 10 3 | febbre gagliarda che ai temperamenti nervosi la rivelazione della 11 3 | torpente, esaurente, che ai temperamenti robusti l'eccitamento malaticcio Il paese di cuccagna Par.
12 4 | di malattie nervose, o di temperamenti anormali, disordinati dal 13 10 | anche nei molli, indolenti temperamenti, anche fra gli scettici 14 15 | comparve. Con la facilità dei temperamenti estremamente nervosi, ella Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 1, IV| pareva uno di quei raffinati temperamenti umani, in cui la vibrazione La virtù di Checchina Par.
16 5 | che eccita le forze dei temperamenti flemmatici. Progettava:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License