All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| rotonda, coperta di marmo, solida, lucida, il lusso della I capelli di Sansone Cap.
2 II | sembrava una costruzione alta, solida, fortissima, inaccessibile. 3 II | prosa chiara, lucida, tutta solida, tutta nutrita, anzi troppo 4 V | organizzato come una vasta e solida associazione di forze. Egli Ella non rispose Parte
5 1 | Sforza una posizione alta e solida, per mettere la sua famiglia, Fantasia Parte
6 2 | appetito di donna giovine e solida, lo guardava a mangiare, 7 3 | non ha mai avuto la testa solida. Sai, sono anche poveri 8 3 | ammirazione del vigore e della solida forma, dell'animalità plastica, 9 5 | donna, fatta più grande, più solida, col giudizio acuto e freddo, Fior di passione Novella
10 19 | carattere di superbia calma e solida, aristocrazia senza derogazioni, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 CoBor | presto.~ ~— Speriamo. Roba solida, eh?~ ~— Orefice e gioielliere. Pagina azzurra Parte
12 3 | Napoli: insomma una città solida, quadrata, onesta fin nelle 13 7 | presto.~ ~— Speriamo. Roba solida, eh?~ ~— Orefice e gioielliere. Il paese di cuccagna Par.
14 2 | mangiare. La casa Fragalà era solida: Cesare Fragalà aveva ereditato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 4, I| geografia, geometria piana e solida, morale, religione, disegno 16 4, II| ruota fondamentale è ancora solida. Egli si fermò quando suonarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License