All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, II| un odore di menta, l'erba selvaggia che più si trovava nell' 2 Ert, II| soporifera. Acuto profumo di erba selvaggia, di rose selvaggie: il profumo 3 Ert, II| fioritura odorosa della menta selvaggia, fra le rose larghe, a petali 4 Ert, II| pietà e senza cure, fra la selvaggia vegetazione, in quella terra I capelli di Sansone Cap.
5 II | Dopo due anni di esistenza selvaggia, fuggendo le passeggiate Castigo Cap.
6 III | bellezza fiera e pur morbida, selvaggia nel fondo e pure squisitissima: 7 VI | pareva fosse domata l’anima selvaggia e la tenace volontà.~ ~— 8 VII | di ogni speranza, quella selvaggia anima che non aveva riconosciuto 9 IX | sentiva vanire, vanire la sua selvaggia decisione: e quando il servo Fantasia Parte
10 1 | nano: una criniera folta, selvaggia, dove già apparivano i capelli 11 5 | alla lezione violenta e selvaggia, applicata come una martellata. Fior di passione Novella
12 19 | cercava di moderare la propria selvaggia capigliatura, ma non ci Leggende napoletane Par.
13 14 | suolo i suoi petali la rosa selvaggia. Schizzano, sfilano le lucertoline Piccole anime Parte
14 1 | arrischiarvisi, ne aveva una paura selvaggia. Anche giù nei Mercanti, 15 1 | sua testolina arruffata e selvaggia faceva paura. Ora la fame Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 1, 2 | non è una gente bestiale, selvaggia, oziosa; non è tetra nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License