Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| e minacciante sempre di ricadere in un dolce errore. Per 2 1, VII| subitaneo sgomento l'aveva fatta ricadere sul guanciale, chiudendo Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, I| richiudeva le imposte, lasciava ricadere le molli, strascicanti tende 4 Fiamm, II| soggiunse lui, lasciando ricadere la tendina, sedendosi accanto 5 Sole, IV| nel fondo dell'anima, un ricadere continuamente sulle proprie Dal vero Par.
6 29 | il sole che fugge, è per ricadere nella notte. Meglio dormire....~ ~ 7 34 | spillo per non lasciarla ricadere, ed immobile, le mani incrociate Fantasia Parte
8 2 | sorgeva molto alta, lasciando ricadere, spioventi a ombrello, le 9 4 | vagamente, temendo di vederla ricadere nella convulsione.~ ~- Sì, Fior di passione Novella
10 10 | cercarmi, non trovarmi, ricadere indietro, disperata, ripartirsene L'infedele Parte, Cap.
11 Att | cercarmi, non trovarmi, ricadere indietro, disperata, ripartirsene La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Silv, I| spillo per non lasciarla ricadere, ed immobile, le mani incrociate Il paese di cuccagna Par.
13 17 | Solo un istante, per poi ricadere di nuovo, più profondamente, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 4, I| tremò, arrossì, finì per ricadere sul banco, scoppiando in Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 3 | non sembrava che dovesse ricadere malata.~ ~- Non è ricaduta: 16 4 | li lasciava sporcamente ricadere nel piatto, essi si arretravano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License