Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, III| raffinata sensualità che rassomiglia assai al sentimento nella Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, II| quel paesaggio, che non rassomiglia a nessun altro. Ella lo 3 Sogno, II| altra cosa che all'amore rassomiglia, una cosa carina, graziosa, Castigo Cap.
4 VIII | che riposa gli occhi e non rassomiglia a nessun’altra luce di stanza 5 VIII | forse dolci, forse acute, rassomiglia e che gli amanti bene conoscono: Dal vero Par.
6 17 | profondamente e coscienziosamente: rassomiglia ad una bellissima donna, Fantasia Parte
7 2 | respirare.~ ~- Come Galeota rassomiglia al Corredino di Aleardi! - 8 2 | lettera che io ti scrivo non rassomiglia alle altre, piene di fantasticherie, Fior di passione Novella
9 16 | sua anima minerale. Egli rassomiglia all'acciaio. È d'un pezzo 10 20 | quella espansione greca che rassomiglia tanto a quella italiana.~ ~ Leggende napoletane Par.
11 9 | folletto della leggenda rassomiglia al munaciello della cronaca 12 14 | verdi onde, il cui fragore rassomiglia al metro di una poesia monotona Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 7, IV| nulla di orientale. Assai rassomiglia a un paesaggio fra la collina Pagina azzurra Parte
14 1 | gomma. Se sa nuotare bene, rassomiglia ad un ranocchio; se nuota 15 6 | materia vinta dall'arte: rassomiglia ai meravigliosi ventagli Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
16 2 | tristezza.~ ~- Il figliuolo gli rassomiglia?~ ~- Sì, molto.~ ~- E vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License