Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| qualche cosa:~ ~– Ma lo prendete proprio sul serio? – chiese All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, III| Sissignore, sissignore, non vi prendete collerarispondeva subito Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno | O dunque? Andiamo, prendete un cappello e una mantellina, I capelli di Sansone Cap.
4 III | De Paolis, qui al Corso: prendete la misura del collo, la 5 VI | altra: questa volta ve la prendete con un partito, un'altra Castigo Cap.
6 X | Vostra Eccellenza.~ ~— Bene, prendete la chiave... — e fremeva Dal vero Par.
7 6 | brividi in estate! Dove prendete il vostro gelo, o mia agghiacciata Fantasia Parte
8 2 | scegliendo una sigaretta. - Ne prendete? no? vi assicuro che non 9 2 | forme del corpo.~ ~- Mi prendete quella Bibbia dal tavolino, 10 3 | conversazione, m'invescate, mi prendete, mi fate soffrire. Ricordatevi La mano tagliata Par.
11 1 | signorina. … non ve ne prendete. … e le chiacchiere sono La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Trion, I| brividi in estate! Dove prendete il vostro gelo, o mia glaciale Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 1, II| pomeridiana declina, voi prendete una carrozza, e uscite per Il paese di cuccagna Par.
14 2 | gramolata di amarena?~ ~- Prendete un bicchiere di poncio allo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 2 | giovane come lui....~ ~- Prendete, Concetta, - e, messa la 16 4 | grande sgomento.~ ~- Voi prendete sempre i nomi di chi viene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License