Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| uscendone, visitando le piazze, i mercati, le botteghe: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, III| cinque, nella strada, nelle piazze, nei vicoli, nei chiassuoli, 3 Trent, III| Allo dieci di sera, certe piazze al Mercato, agli Orefici, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, III| nelle sue calli, nelle sue piazze, nelle sue chiese, sempre I capelli di Sansone Cap.
5 I | strade, ai cantoni e sulle piazze, dovunque arrivava il galoppo 6 II | circoli parlamentari, nelle piazze, nelle trattorie, e il combattimento Castigo Cap.
7 III | la città, andando nelle piazze, sedendo sugli scalini delle 8 X | austera, non triste; le piazze deserte fra la Sapienza Dal vero Par.
9 21 | la cameretta.~ ~ ~ ~Sulle piazze, nelle vie, gittate, profuse La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 10Mus | vince la stanzetta.~ ~Sulle piazze, nelle vie, gittate, profuse Pagina azzurra Parte
11 3 | atrofizza; molte larghe piazze solitarie, molti portici 12 9 | stanzetta.~ ~——~ ~Sulle piazze, nelle vie, gittate, profuse Il paese di cuccagna Par.
13 10 | involucro verde.~ ~Nelle piazze umide e scure dei quartieri 14 13 | piazza di Napoli alle altre piazze, poiché egli cominciava Storia di due anime Par.
15 3 | tavole sui marciapiedi, sulle piazze, e la folla le occupava Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 1, 8 | Carità, vale a dire, due piazze, due lunghi marciapiedi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License