I capelli di Sansone
   Cap.
1 I | gamba di Dolfin.~ ~— Una pesca, una pesca: ma devi venire 2 I | Dolfin.~ ~— Una pesca, una pesca: ma devi venire a prenderla.~ ~ 3 I | tendeva le mani, afferrava la pesca, la mordeva.~ ~— Mangia 4 I | sbucciava lentamente una pesca.~ ~— Come va?~ ~— Va bene, — 5 III | fa' un miracolo, Gargiulo, pesca almeno quaranta lire, te Dal vero Par.
6 30 | gialli e succosi di una pesca duracina. O ricchi vigneti Fior di passione Novella
7 18 | spalle. Lucia sbucciò una pesca, e staccandone un pezzetto, 8 18 | Federigo prese il pezzetto di pesca, baciò lievemente le dita Leggende napoletane Par.
9 2 | lagnandosi della scarsa pesca che vi facevano e chiedendo 10 4 | le reti, lieto quando la pesca era abbondante, incollerito 11 11 | sceglie in un cestello la pesca matura, è bella quanto Pomona; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 7, XI| azzurro così vivido, la pesca vi è così abbondante, che, 13 7, XI| sulle acque, ove fece la pesca miracolosa, ove sedò la Il paese di cuccagna Par.
14 2 | succedevano le gramolate di pesca, le gramolate di amarena, 15 5 | seta e di calarlo giù, alla pesca, sorridendo di lassù a qualche La virtù di Checchina Par.
16 1 | vivacemente, il fico, il pomo, la pesca, la pera e un grappoletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License