Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| precauzioni, di pause, di paurosi intervalli d'immobilità. 2 2, IV| forse erano andati via, paurosi della pioggia, annoiati Gli amanti: pastelli Par.
3 Caricl | venivano certi lunghi e paurosi silenzi che lo sgomentavano.~ ~- La ballerina Cap.
4 III | cocciutaggine dei timidi, dei paurosi.~ ~Quella sera istessa, Castigo Cap.
5 IV | altri italiani siete così paurosi della morte! ella riprese, Dal vero Par.
6 2 | della mente discopre abissi paurosi, e l'anima sitibonda di 7 30 | altezza scoprire abissi paurosi; il nostro pensiero impone Fantasia Parte
8 3 | mormorava sottovoce certi elogi paurosi.~ ~- O com'è bello, com' L'infedele Parte, Cap.
9 Inf | crisi nervose e intervalli paurosi di stupefazione, in cui Leggende napoletane Par.
10 7 | in ferro destinati ad usi paurosi.~ ~Si dicea che spesso Cicho Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 1, V| sulle onde, fra gli scogli paurosi.~ ~Intanto, un tumulto si 12 7, I| ma per questo anche più paurosi. E allora si sceglie il Piccole anime Parte
13 1 | vicoli ciechi, gli angiporti paurosi, le botteghe nere, i ruscelli Il paese di cuccagna Par.
14 9 | ci sono ombre, né spettri paurosi...~ ~- Che dite? - disse 15 12 | rendita estiva di Napoli, paurosi del cattivo tempo, sempre Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 2, 1 | per mezzo di dislivelli paurosi, di scalette ripide, difese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License