Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| perchè mi conceda la divina palma che i martiri hanno meritato. 2 2, I| apertura del guanto, sulla palma della mano: all'occhiello 3 2, I| soave della sera; la gran palma del giardino nella piazza, 4 2, IV| vastità di cenere morta. La palma del giardino, in mezzo alla La ballerina Cap.
5 I | annodarlo, sotto una grande palma verde, con sapiente cura.~ ~— 6 I | bellissime rose bianche, sotto la palma.~ ~Ora, vi metteva intorno Castigo Cap.
7 I | si vedea ondeggiare la palma, al vento tempestoso. Così, 8 III | bambù, all’ombra di una gran palma ondeggiante, sventolavano Fantasia Parte
9 2 | ficcarsi le unghie nella palma della mano. Ella lasciava 10 2 | segni rossi macchiavano la palma bianca. Andrea guardava, La mano tagliata Par.
11 1 | appoggiato al velluto, con la palma leggermente sollevata e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 4, I| Gabriele, che offrendole una palma, dolcemente, le disse il 13 7, VI| Gabriele le appare: egli ha una palma, nella mano: le dice che Il paese di cuccagna Par.
14 16 | equivoci, che trovandomi a Palma Campania, qui, in villa Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 4, IV| piedi in terra, battendo palma a palma, il doverli condurre 16 4, IV| terra, battendo palma a palma, il doverli condurre in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License