Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| e col suono di voce più limpido, domandò:~ ~– Tu sei innamorata Gli amanti: pastelli Par.
2 Felice | egli guardava di cielo limpido, i cespugli degli oleandri, Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno | scroscio di risa fresco e limpido.~ ~- Brava, brava! - egli Castigo Cap.
4 II | Cesare, che questo fatto limpido, innegabile, crudele, gli 5 II | bicchieri del bianco gin, limpido come l’acqua e ardente come 6 III | con un orizzonte ampio e limpido: la sua beltà è quella della 7 V | sera: faceva un gran freddo limpido e schietto, e da casa nostra 8 VIII | un benefizio costante e limpido di luce e di calore, tanto Ella non rispose Parte
9 3 | dire quello che vi è di limpido come gioia e quello che La mano tagliata Par.
10 1 | diventava più gelido, più limpido, come cristallino.~ ~— Parla, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 1, III| fortuna, vi risulta, preciso e limpido. Giacchè essa è assolutamente 12 4, I| deserta valle di Josaphat, nel limpido orizzonte ove sorge il sole, 13 4, II| suolo, innanzi a un cielo limpido, fra gente che lo ascoltava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 4, I| imparare a non scrivere limpido con la elle apostrofata Storia di due anime Par.
15 2 | silenzio, ancora. Un suono limpido e armonioso lo interruppe: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 3, 5 | pianure ove ride e corre il limpido fiume Giordano e la gran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License