Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| le infliggeva una tortura ineffabile, ed egli comprese che Anna 2 2, IV| apparve un sorriso acuto, ineffabile, che le diede ancora una Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno, I| penetrati dalla poesia ineffabile di quell'ora, in quel paesaggio: I capelli di Sansone Cap.
4 IV | allegrezza, una consolazione ineffabile di troncare il martirio Castigo Cap.
5 I | Certo, da quel momento ineffabile in cui il tradimento le 6 I | dava riposo; la tortura ineffabile di quella bocca convulsa; Dal vero Par.
7 14 | cuore di queste donne, con ineffabile accento di seduzione: esse Ella non rispose Parte
8 1 | superiore. Io vedrò il volto di ineffabile bellezza: vedrò la veste Fantasia Parte
9 4 | avendo provato uno spasimo ineffabile. Luciariaveva, con la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 1, I| prigioniero cui sorrida, ineffabile, la libertà imminente, quel 11 4, VI| lasciandovi nell’anima un senso d’ineffabile tristezza; se voi, infine, 12 7, VI| sonno, ma ella godeva l’ineffabile e imperturbata soavità di 13 7, VI| interpretò questo dolore ineffabile e senza confine? Nessuno. 14 7, XI| egli gliene ha data una ineffabile; non conosceva la virtù 15 8, I| perdervi in quel senso ineffabile del riposo, che si gusta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 3, III| di Arturo Aiello e l’aria ineffabile con cui si passava la mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License