Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| calore di passione. Adesso l'incendio che egli imprudentemente 2 1, IV| tangere dalla fiamma di quell'incendio, che si posava bella della Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, III| valessero a smorzarne l'incendio. l'uno diceva all'altro Dal vero Par.
4 19 | quel ricco e dolcissimo incendio in cui le si struggeva l' 5 27 | neppure una nuvola; solo un incendio che diventava splendido 6 34 | cielo s'incendiò, ma di un incendio lento e dolce; sulle case Fantasia Parte
7 2 | fiamma d'esto incendio non m'assale».~ ~Erano arrivate Leggende napoletane Par.
8 14 | ardor che m'infiamma, questo incendio che divampa in me, solo 9 15 | finisce di morire in un incendio colossale.~ ~ ~ ~E che? La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 Silv, I| cielo s'incendiò, ma di un incendio lento e dolce; sulle case 11 Duali, I| quel ricco e dolcissimo incendio in cui le si struggeva l' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 1, II| un borgo, distrutto dall’incendio, tutto assume, sulle sponde 13 6, I| ancora fumighi del tremendo incendio, si va a quel fiume Giordano, Pagina azzurra Parte
14 3 | esistenza. Ma una sera l'incendio del tramonto è più vivo Il paese di cuccagna Par.
15 10 | cuore all’altro, portando l’incendio divoratore anche nei molli, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 3, V| ed a chiacchierare; quell’incendio le imbambolava: invano Jacobucci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License