I capelli di Sansone
   Cap.
1 V | scolpito, dall'ampio caminetto fiorentino dove una bella vampa consumava Castigo Cap.
2 III | ricordi, che quel maggio fiorentino gli prendeva via tutta l’ 3 III | fatto soffrire. Ma il maggio fiorentino era come velato sottilmente; 4 III | soprattutto, il maggio fiorentino, dove l’asprezza della ferita 5 III | beltà. Invece, nel maggio fiorentino, era un’apparizione di candidi 6 III | rimpianto soave! Quel maggio fiorentino, senza gli alti chiassi 7 III | liberazione. Ah! il maggio fiorentino gli doveva dare questo balsamo: 8 III | carezzevole poesia del maggio fiorentino, la finezza artisticamente 9 III | che l’ambiente delicato fiorentino così favoriva. Aveva, nella 10 III | ma con uno scetticismo fiorentino che non aveva nulla di velenoso; 11 III | traverso la notte del maggio fiorentino.~ ~Dalle ombre velate del 12 IV | vedeva più il maestoso salone fiorentino dai grandi arazzi di alto 13 IV | profumata di quel salone fiorentino, fra gli amoretti tenui La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
14 CoBor | un Mefistofele in bronzo fiorentino per candelabro, cui faceva Pagina azzurra Parte
15 7 | un Mefistofele in bronzo fiorentino per candelabro, cui faceva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 2, II| Ungheria; Giorgio de’ Neri, il fiorentino ricchissimo; il conte di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License