Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| azzurri, dalla carnagione fiorente di giovinezza, dai vestiti Castigo Cap.
2 II | bello nella sua gioventù fiorente, con quegli occhi castani 3 III | qua e , quella persona fiorente di giovinezza, svelta e 4 III | innanzi alla beltà pura e fiorente, innanzi alle immortali 5 VI | luce, che mai, mai, quel fiorente volto di giovinezza gli Ella non rispose Parte
6 1 | antica: la vostra bocca fiorente non sorride mai, o rarissimamente, Fantasia Parte
7 2 | fisica, così sviluppata, così fiorente, nel suo largo e perfetto 8 5 | erculea, per la sua salute fiorente, per la sua vigorìa, per Leggende napoletane Par.
9 9 | Madonna perché desse una fiorente salute al bambino; ed ella La mano tagliata Par.
10 2 | morta; non poteva essere la fiorente giovanetta dal biblico profilo, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 4, II| piena aria, il giardino fiorente sulla costa del monte, sotto 12 7, V| questa leggiadra, larga e fiorente Galilea! Chi non resterebbe 13 7, VI| ma ella ne vegliava la fiorente vita: ma ella ne stringeva 14 7, XI| nella natura germogliante, fiorente, calmava l’ardore del suo Piccole anime Parte
15 4 | bruna, di un bruno caldo e fiorente, i capelli piantati rudemente Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 1, 6 | frode ha continuato, più fiorente, appoggiata su questa grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License