All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| altre, più lontane, più fioche, facenti il giro dell'isola. Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| vento notturno agitava le fioche luci dei lampioni, riempiendo 3 Fiamm, II| sembravano rauche, altre fioche; il fiume, apparendo, riapparendo, 4 Amant, II| le voci si facevano più fioche: tacevano: passava un tempo Castigo Cap.
5 IV | penombre, da quelle luci fioche, e da quella figura bianca, Donna Paola Capitolo
6 3 | rendeva deboli i nostri baci e fioche le voci. Io soffriva infinitamente Ella non rispose Parte
7 2 | nelle febbrili o nelle fioche parole. Legga, legga, Colei 8 2 | e musiche più vive o più fioche, giungevano, a tratti, nella Fantasia Parte
9 1 | E venivano alle labbra fioche e rade le parole - e tutte Fior di passione Novella
10 6 | rendeva deboli i nostri baci e fioche le voci. Io soffriva infinitamente La mano tagliata Par.
11 2 | orecchio: le voci arrivavano fioche e sorde, stranissime. Per Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 2, III| stanco, le vocette sono più fioche. Talora, uno di questi uccellini, Il paese di cuccagna Par.
13 3 | Le voci giunsero più fioche; le litanie poterono proseguire 14 4 | verso lui, con quelle voci fioche e lamentose, con quegli Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 1 | voci più alte, più basse, fioche, roche, chiare.~ ~Un silenzio 16 2 | in viso: più lente, più fioche, si sgranarono le Ave Marie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License