All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, II| combinazionirispose filosoficamente lo sciancato, lasciando 2 Trent, III| cocchieri si ritiravano filosoficamente alla stalla. Rumori sordi La ballerina Cap.
3 I | Che siamo noi! — disse filosoficamente il fioraio. — È morta da I capelli di Sansone Cap.
4 I | tanti quattrini! — soggiunse filosoficamente il commendatore. — Venite 5 II | redattore, rimettendosi filosoficamente a correggere le bozze.~ ~ 6 III | Un mucchio, — e crollò filosoficamente le spalle, come compiangendo 7 IV | puto. — disse Bertarelli, filosoficamente.~ ~ ~ 8 VI | abbonato, — disse Agapito filosoficamente.~ ~— E chi è?~ ~— Il pizzicagnolo.~ ~— Castigo Cap.
9 V | è tolta la sua — osservò filosoficamente Giulio, guardando verso 10 VII | ogni modoosservò Giulio, filosoficamente. — Ma è rientrato, Dias? — Fior di passione Novella
11 20 | non sono. Bisogna vivere filosoficamente, godendo la gioia di oggi, Il paese di cuccagna Par.
12 1 | sola si campa, - concluse filosoficamente il tagliatore di guanti, 13 6 | mai! - soggiunse il gobbo, filosoficamente. - Gaetano ha grandi obblighi 14 16 | altri, - disse lo strozzino, filosoficamente. - Intanto li avete salvati, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 3 | bene, zi monaca, - disse filosoficamente la ragazza.~ ~- E perchè Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 3, 6 | così, crollando le spalle, filosoficamente. Ma tu sai leggere?- voi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License