Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| l'infermità, malgrado l'espiazione, sempre la stessa Anna Acquaviva, 2 1, III| dolore e dalla permanente espiazione, ella non trovò in nessuna 3 1, VII| così caramente, con una espiazione così dura! Errore mio, errore Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, II| grandi penitenti, la sua espiazione sarebbe stata anche il pascolo 5 Sole, II| e senza disfatte? La sua espiazione, quella di voler amare Giovanni 6 Sole, II| dolcemente, teneramente. L'espiazione sarebbe stata la vita della 7 Sole, III| suo invincibile bisogno di espiazione, ebbra di sacrificio, folle 8 Sole, IV| esser dolore e di essere espiazione. L'imperioso cuore che si Castigo Cap.
9 II | che s’era fatta monaca in espiazione di questo peccato, che era 10 V | insieme: insieme sopportiamo l’espiazione: perché la tua mano si stacca 11 V | asprezza di quel castigo; e l’espiazione, subìta insieme, li metteva 12 IX | limiti del dolore e dell’espiazione, poiché la passione era 13 IX | castigo non è completo: la espiazione non è completa: va’, va’, Leggende napoletane Par.
14 8 | Grave il peccato, grave l’espiazione. Ecco, ancora non giunsero La mano tagliata Par.
15 2 | segreto si conosca. È la mia espiazione; in queste carte è la confessione 16 2 | con la grandezza della sua espiazione.~ ~Fu in capo a nove giorni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License