Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| abbastanzarispose Giustino, decisamente.~ ~Ella non dette un lamento; 2 2, IV| fatto insopportabile: e decisamente, disse:~ ~– Andiamo – senz' I capelli di Sansone Cap.
3 II | redattore teatrale, che decisamente aveva preso in simpatia 4 V | Centomila copie, — disse decisamente Joanna.~ ~— Non ancora, 5 V | Tempo?~ ~— Sì, — disse lui decisamente.~ ~— Per molto?~ ~— Un colpo Castigo Cap.
6 VI | subito che ripartiva, che decisamente trovava Napoli troppo noiosa, 7 VII | disse Marco Palliano, che decisamente odiava Roma.~ ~— Il golfo Ella non rispose Parte
8 3 | questa notte, pensatamente, decisamente, guardando sempre da un' La mano tagliata Par.
9 1 | accendere un gran fuoco. Decisamente, si gelava. Alimena aveva 10 1 | seguirei, — ella disse, così decisamente, che il vecchio balbettò:~ ~— 11 1 | perseguitati acquistava vantaggio: decisamente voleva sfuggire a quella 12 2 | pensasse qualche cosa: poi, decisamente, entrò in una seconda stanza. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 2, III| intorno, come distratte; decisamente Elfrida Kapnist era troppo 14 3, IV| ella era sciattona; Annina decisamente innamorata di Federico Pietraroia Storia di due anime Par.
15 1 | ed ella, partendo, ora, decisamente, dalla soglia. gli ripetette, La virtù di Checchina Par.
16 6 | nuovo?~ ~— Sì — disse lei, decisamente.~ ~Ma partito il marito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License