All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, IV| può molto. Che cosa non si compra col denaro?~ ~— Carlo, Carlo! — Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, III| di una immensa casa, la compra di gingilli, di ricordi I capelli di Sansone Cap.
3 VI | centesimi ad Agapito. Costui le compra una bottiglia di inchiostro: Dal vero Par.
4 10 | firmati da nomi che conosce, compra il giornale che ha l'abitudine Fior di passione Novella
5 20 | passolina, che l'Inghilterra compra a milioni dalla Grecia per Leggende napoletane Par.
6 9 | vita; quando il giovanotto compra cravatte irresistibili, La mano tagliata Par.
7 1 | lei?~ ~— Io non lo so.~ ~— Compra dei libri! Dei romanzi! Pagina azzurra Parte
8 6 | l'idea del romanzo. Egli compra mezza risma di carta, ne Il paese di cuccagna Par.
9 13 | degli affari grandi, la compra dello zucchero, del fior Storia di due anime Par.
10 1 | traffica, non si vende e non si compra, cioè, che di oggetti di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
11 3 | questi panni. E chi me li compra, qui?~ ~- Non ne vendeste Il ventre di Napoli Parte, Cap.
12 1, 3 | soldi, il popolo napoletano compra un piatto di maccheroni 13 1, 3 | pomidoro.~ ~Ma per lo più compra un rotolo di maccheroni, 14 1, 8 | per le vie: il latte si compra nelle botteghe pulite e La virtù di Checchina Par.
15 1 | altro.~ ~— Che, che! Si compra un ferro per arricciare 16 2 | Frascati, a contrattare la compra di certe ceste di pomidoro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License