Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| di ori, smorti e nobili, co' suoi marmi dolcemente bigiastri 2 1, IV| continuato a guardare la sala co' suoi limpidi occhi, e non 3 1, IV| Laura pensò un minuto, co' begli occhi intenti, poi 4 1, V| che con la sua presenza, co' suoi discorsi combatteva, 5 2, I| trovavano interessante, co' suoi occhi neri e bistrati I capelli di Sansone Cap.
6 IV | Homo est: nil humani ab co alienun puto. — disse Bertarelli, Dal vero Par.
7 11 | di continuare a gingillar co' suoi fiori; anzi provava La mano tagliata Par.
8 2 | posto così imprudentemente. Co' nervi calmi, con lo spirito 9 2 | guida dell'albergo in serpa, coveli bianchi e verdi al 10 2 | due porte sbarrate, solo, cobrividi addosso di una 11 2 | fantasma, che mi perseguita co’suoi occhi ardenti e desolati, 12 2 | che oramai ella faceva co'miei denari, l'aveva resa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 2, II| azzurri, sedute per terra, cobimbi al collo: sono le Piccole anime Parte
14 1 | una sensazione di freddo, co’suoi piedini nudi sul marmo; 15 9 | svenisse. Il bimbo la guardava co’ suoi occhi buoni e meravigliati. Il paese di cuccagna Par.
16 5 | punta delle dita, la ragazza co’ suoi grossi occhi sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License