Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| vide, malgrado l'ombra, brillare fosforicamente gli occhi Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| amabile, seducente, che videro brillare ogni giorno, ogni ora; innanzi 3 Sogno, II| alla persiana, e vedeva, al brillare di quegli occhi, che essa Castigo Cap.
4 II | volta.~ ~Non forse egli vide brillare i chiari occhi azzurri, Dal vero Par.
5 4 | quando la salute è tornata a brillare nei suoi buoni ed amorevoli 6 11 | quell'affetto che le faceva brillare gli occhi di una luce dolce 7 14 | passioni, esse continuano a brillare serene ed ignoranti. Pure, Ella non rispose Parte
8 2 | giorni in cui non ho visto brillare la mia stella, Diana, e Leggende napoletane Par.
9 1 | di colori: è lei che fa brillare le stelle nelle notti serene; O Giovannino, o la morte Par.
10 2 | il suo ventaglio, per far brillare le sue gemme. A un certo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 CasaN, -| quando la salute è tornata a brillare nei suoi buoni ed ammirevoli 12 CoBor | di penitenza, e vi faceva brillare il suo spirito, uno spirito Pagina azzurra Parte
13 7 | di penitenza, e vi faceva brillare il suo spirito, uno spirito Il paese di cuccagna Par.
14 9 | si vedevano i suoi occhi brillare stranamente. Inchiodato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 2, I| giovani? Hanno diritto di brillare, ci chiudono in casa, ci Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
16 2 | suoi denti bianchi, facendo brillare dolcemente i suoi occhi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License