Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| uniforme, tutte le squisite bellezze dell'arte antica italiana, Gli amanti: pastelli Par.
2 Marqui | adoratrice di tutte le fallaci bellezze della moda, così morrebbe.~ ~ 3 Marqui | pallida e fine ebbe tutte le bellezze ed ebbe tutte le grazie, La ballerina Cap.
4 III | villeggiatura, guardando tutte le bellezze vere o artifiziose che si Castigo Cap.
5 II | che vogliono godere delle bellezze napoletane, ma non vogliono 6 III | un apparire e sparire di bellezze toscane, quiete e fini nelle 7 V | finestroni che sono una delle bellezze della magnifica chiesa, 8 V | scrivania e fra le rare bellezze delle armi, dei vasi, degli Ella non rispose Parte
9 2 | albergo, qui, ove son tutte le bellezze muliebri più diverse e più Fantasia Parte
10 4 | moglie - gli decantava le bellezze di Lucia e la profondità Leggende napoletane Par.
11 3 | che si adorna di tutte le bellezze.~ ~Quanto può ideare cervello Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 7, I| paesaggio fatto di tutte le bellezze materiali e spirituali più 13 9, III| propose, descrivendomene le bellezze, le avventure, massime il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 Pre | con la voce di un tempo, o bellezze. Avevo anche io un’altra 15 2, II| ballo conviene più alle bellezze irregolari, non ballava, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 3, 1 | che, dotata di tutte le bellezze, è ancor povera e triste;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License