Il romanzo della fanciulla
   Racconto, Cap.
1 1, II| mormorò lieve lieve, Clemenza Achard, la sua vicina.~ ~E dopo:~ ~— 2 1, II| lieve, la voce di Clemenza Achard.~ ~— Grazie, — e si soffiò 3 1, II| questi sacrifici:~ ~— O Achard, te ne prego, fammi, fammi 4 1, II| prima le aveva detto:~ ~— Achard, te ne prego, lasciami venire 5 1, II| aveva detto:~ ~— Povera Achard! voi ne abusate.~ ~Così 6 1, II| abusate.~ ~Così Clemenza Achard era , accanto a Maria 7 1, II| Natale.~ ~— Figurati, cara Achard, che ho avuto appena il 8 1, II| solo desiderio: dormire. O Achard, il lavoro mi è piaciuto 9 1, II| fatto la maestra? — domandò Achard, dopo aver sospirato.~ ~— 10 1, II| altro.~ ~— Anche tu, povera Achard, avrai dei guai. La matrigna 11 1, II| ti dispiace?~ ~Clemenza Achard scosse il capo, come per 12 1, II| telegramma, dicendo a Clemenza Achard che per rispondere presto, 13 1, II| come un dannato. Clemenza Achard era tutta confusa, non osando 14 1, II| aveva prestata Clemenza Achard: Maria Vitale piegava la 15 1, III| pazienza angelica di Clemenza Achard, che combatteva con sette 16 1, IV| voce triste di Clemenza Achard, lieve, lieve, diceva:~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License