Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Marqui | delicate adorno di molli trine, col cordoncino raccolto Fior di passione Novella
2 2 | di cenci, di teletta, di trine, tutte sfolgoranti di bellezza, 3 5 | balze riccie, i ricami, le trine onde erano guarniti non 4 5 | di stoffa, fioccosi per trine, gentili di forme. Vi giuocava, 5 8 | Carlo. Parlerò con voi di trine, di amoretti, di gite, di 6 12 | suoi mobili eleganti, nelle trine della sua toilette. Gaia 7 12 | strascichi di broccato e di trine, alle severità dei velluti, 8 19 | immergevano in una nuvola di trine. Ma una sera, per far dispetto Leggende napoletane Par.
9 8 | sul broccato d'oro, alle trine di lucido filo d'argento, 10 13 | vestiti di velluto e di trine, coi riccioli ben pettinati, O Giovannino, o la morte Par.
11 2 | all'uncinetto, certe sue trine per i mobili di broccato La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Palco | cucito da lei, adorno di trine lavorate in casa, stirato Pagina azzurra Parte
13 1 | cravatte, i colletti, le trine, i fiori, le calze di seta, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 2, I| azzurra, rosa, crema, con le trine di vera Valenciennes. Tutte 15 3, III| di raso rosso, delle sue trine lavate; sentì tutta la vergogna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License