Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| burlarsi degli audaci e dei superbi. Ella dubitava ancora, se Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, II| per esso. E come questi superbi e acri pensieri le passavano La ballerina Cap.
3 I | novembre con quei suoi occhi superbi e freddi di un azzurro così 4 II | sostenute da innamorati ricchi e superbi: l’Excelsior, di giorno, Castigo Cap.
5 VI | gli occhi neri, teneri e superbi di Anna che era morta, perché Dal vero Par.
6 23 | erano belli, come erano superbi nella loro umiltà, come Fantasia Parte
7 3 | simile a un giglio. Fiori superbi e gloriosi, coppe dove bruciava La mano tagliata Par.
8 2 | rivolgere i suoi fieri e superbi occhi su me, o sogguardandomi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 1, III| meno eleganti, ma non meno superbi; contadini vestiti in tutte 10 3, III| contro i ricchi, contro i superbi, contro i crudeli: le minacce 11 7, VII| nella fantasia, più che i superbi monumenti e i magnifici Storia di due anime Par.
12 2 | seduzione degli occhi profondi e superbi, a questa seduzione della Il ventre di Napoli Parte, Cap.
13 2, 2 | laggiù, alle spalle dei superbi palazzi, ignota, obliata, 14 2, 3 | demolito dove andranno questi superbi ma poverissimi popolani, 15 3, 5 | contro i ricchi, i potenti, i superbi, i malvagi, che essa è stata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License