Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| dimostrazioni più paradossali, più stravaganti e più ciniche; per convincermi 2 1, V| tutte le donne, tranquille o stravaganti, il metodo dell'astensione 3 2, III| parea fosse una delle forme stravaganti della opprimente passione 4 2, III| che quelle due donne erano stravaganti, ognuna nella propria espressione, 5 2, III| donne sono degli esseri stravaganti, incoerenti, capaci di tutto, Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, I| talvolta monotono di frasi stravaganti che si ripetevano, si accavallavano, Fantasia Parte
7 2 | pochi altri. Alle domande stravaganti erano scritte di contro 8 2 | stupide risposte - e le più stravaganti. Quelle di Giovanna erano 9 5 | voleva morire. Mille progetti stravaganti gli si affollavano nella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 6, II| interrogando tutti gli stravaganti rumori di quel silenzio, 11 6, III| in mescolanze chimiche stravaganti; quelle tinte senza vita, 12 7, II| della Bibbia e di commenti stravaganti, di frammenti dei santi Il paese di cuccagna Par.
13 1 | po’ malinconici, un po’ stravaganti, con le occhiaie livide, 14 15 | interrogazioni fitte, fitte, stravaganti, obbligando la figliuola Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 5, I| le loro pretensioni erano stravaganti, nella provincia non vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License