Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| che pensò aver fatto una scelta malaugurata, andando a Pompei, 2 1, IV| si pentivano della mala scelta, tutti quelli che avevano 3 1, V| avrebbe fatta da una buona scelta. Egli era del parere di Gli amanti: pastelli Par.
4 Morell | tutti approvarono la mia scelta; solo Giustino Morelli impallidì I capelli di Sansone Cap.
5 III | ancora la pena della loro scelta. Alla fine un pugnaletto Castigo Cap.
6 VI | duello. Difficoltà sulla scelta delle armi, neppure vi potevano 7 X | amano veramente errano nella scelta.~ ~— Sei uno scioccodisse Dal vero Par.
8 33 | infine aveva fatta la felice scelta di una polonese verde-pisello, 9 34 | cappello, lasciando a lei la scelta del taglio e del colore; Fantasia Parte
10 2 | savia. Faceste un'ottima scelta.~ ~- Lo credo io - disse La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 Palco | infine aveva fatta la felice scelta di una polacca verde-pisello, 12 Silv, I| cappello, lasciando a lei la scelta del taglio e del colore; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 9, I| battello per Jaffa: vi è la scelta fra i battelli francesi, Il paese di cuccagna Par.
14 2 | col vassoio, per fare una scelta sapiente, dopo di che si 15 15 | fanciulle hanno diritto di scelta; ma io sono un galantuomo.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 3, III| voleva ballare. Era la gran scelta finale in cui tutte le simpatie 17 3, IV| volse le spalle, la sua scelta era già fatta, dal carnevale, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
18 1, 3 | pizza.~ ~Con un soldo, la scelta è abbastanza varia, pel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License