Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| disprezza, senz'altro. Una sciocchezza, la vita! Ci priviamo, facciamo 2 2, III| volte, sai, facciamo questa sciocchezza...~ ~– Errore di metodo, Le amanti Parte, Cap.
3 Amant, II| quando ella diceva una sciocchezza.~ ~Bensì arrivava il tempo La ballerina Cap.
4 IV | cocchiere con cui fece la prima sciocchezza.~ ~— Un cocchiere? Un cocchiere? I capelli di Sansone Cap.
5 IV | fanno e si commette una sciocchezza, o non si fanno, e si diventa 6 IV | concluse Bertarelli. — È una sciocchezza inutile quella che s'è messa Castigo Cap.
7 I | innamorate, che commettono la sciocchezza di stare al balcone, nelle Dal vero Par.
8 31 | poi diventa una enorme sciocchezza ed infine prende l'aspetto Fantasia Parte
9 2 | Di nuovo ho detto qualche sciocchezza? Ora vi dico quello che 10 4 | talvolta sapendo di dire una sciocchezza, ma provando un piacere L'infedele Parte, Cap.
11 Inf | Gauthier, adesso?~ ~- È una sciocchezza, io sto benone - proclamò Leggende napoletane Par.
12 2 | cronaca sarà qualificata una sciocchezza – e tira via. Ma l’oscuro Il paese di cuccagna Par.
13 7 | Avrò fatto qualche sciocchezza, lo confesso, - disse con Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 2, III| viaggiatrici pazienti.~ ~— Che sciocchezza, il viaggio di nozze! — 15 4, III| spaventava tanto! L’esame è una sciocchezza, andatevi di cuor contento.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License