Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| innanzi a loro, che eran sani di corpo e di spirito, che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, III| quelli dove dormivano i sani: non era il solito sacco Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, IV| alle dolcezze che godono i sani e fanno un ragionamento Castigo Cap.
4 I | morire, ma non gli esseri sani, giovani, pieni di bontà, 5 IV | gliene resta sempre. Sono sani, forti, onesti, gli inglesi.~ ~— Dal vero Par.
6 9 | Giungono odori forti e sani, leggermente aspri: sono Fantasia Parte
7 4 | polmoni erano deboli, ma sani, che cominciasse l'olio Leggende napoletane Par.
8 4 | anche le pietre: gli uomini sani s’ammalano d’amore e gli Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 6, IV| sentendo venire a tutti quei sani e confortanti odori, vedendosi Piccole anime Parte
10 2 | formidabile, appetito di bambini sani, grassi, forti: dopo, a Il paese di cuccagna Par.
11 2 | femmina, tre figli belli, sani, forti, per i quali don 12 8 | volti umani, belli e brutti, sani e malaticci, lieti, dolenti, 13 15 | l’aria, tanto che i più sani chinano il capo, oppressi, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 5, III| malinconia ed erano così giovani, sani e belli, che Chiarina Oliver Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 4 | diamanti: aspirava gli effluvi sani e vivificanti dell'aceto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License