Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| apparisse sul volto terreo, ella ripose in ordine i gioielli, i Fantasia Parte
2 2 | Breve che pare un'ora.~ ~ ~ ~Ripose l'album sulla tavola e il 3 2 | fogli di carta velina, li ripose nella busta, e aspettò che 4 5 | a leggere la lettera. La ripose nella busta, se la mise 5 5 | bollata: li lesse tutti, ma li ripose al loro posto, senza scrivervi 6 5 | carta da dieci lire, la ripose nel suo piccolo portamonete 7 5 | apparve sul suo volto. Lo ripose in tasca.~ ~- È un conto L'infedele Parte, Cap.
8 Inf | ripiegato il foglio, lo ripose. Va bene? - egli domandò, La mano tagliata Par.
9 1 | cognac.~ ~Poi, pacatamente, ripose tutti i suoi arnesi nel 10 1 | legato con uno spago e vi ripose le quindici o venti lire 11 2 | aspettò che si asciugassero e ripose il foglio in una cartella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 3, II| grande avanti a Dio e Dio vi ripose tutta la sua gloria: ma Il paese di cuccagna Par.
13 7 | subito lo scadenziere, e ripose il taccuino in tasca.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
14 2 | camera, in qualunque posto. Ripose la lettera fatale e il suo La virtù di Checchina Par.
15 4 | piuma sul cappello rotondo, ripose tutti quei cenci, quei pezzetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License