Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| mantello azzurro, dalla forma regale, e si strappava dal collo 2 2, IV| sul tappeto; il mantello regale, quello che parea destinato I capelli di Sansone Cap.
3 III | provocante; stendeva la mano, regale, con un gesto vago, per Castigo Cap.
4 X | favorite dello spettacolo regale le popolazioni di Toledo, 5 X | livree rosse della gala regale. Foria così ha visto le Ella non rispose Parte
6 2 | affascinante, voi, con la vostra regale persona, che si erge, con Fantasia Parte
7 2 | e pareva dominarlo nella regale magnificenza della sua bellezza. 8 3 | assurgere nella magnificenza regale, pel piacere del silenzio, 9 3 | quel miscuglio di alterezza regale e di bontà amabile, sul Fior di passione Novella
10 11 | sposo, dinanzi alla sua regale aria di conquista, la donna La mano tagliata Par.
11 2 | Tu mi dài un appartamento regale, dei servi, delle schiave, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 3, I| Gerusalemme è per essi la città regale, la città sovrana, la città Il paese di cuccagna Par.
13 10 | simile a un amplissimo salone regale, la folla aspettava il miracolo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 2, II| di Minerva, dall’incesso regale, Giulia Capece che la bianchissima 15 2, IV| e pietosa, un portamento regale, un viso impallidito dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License