Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| rappresentava un compendio di precauzioni, di pause, di paurosi intervalli Castigo Cap.
2 X | una tavola e con infinite precauzioni, il grande Francesco Tocco, 3 X | avvertimenti, per le debite precauzioni marittime, ai piroscafi Ella non rispose Parte
4 2 | piano astutissimo, con mille precauzioni, io vi vedrei, forse. Diana, 5 2 | cautamente, con cento sottili precauzioni, ora vi seguo, ora vi precedo, Fantasia Parte
6 1 | Camminava con infinite precauzioni, come un'ombra, guardando 7 2 | qualche tempo ma con molte precauzioni. Ma morirà di quella morte: 8 2 | notte vegliata, un mese di precauzioni. Quando cade ammalato, è 9 3 | preso, io che uso tante precauzioni? Porto sempre il fazzoletto 10 5 | sua, prese il lume, e con precauzioni infinite attraversò la sua Leggende napoletane Par.
11 7 | fortemente – e malgrado le precauzioni di segretezza adoperate La mano tagliata Par.
12 1 | entrata. Malgrado tutte le sue precauzioni, io odo il suo passo.~ ~— 13 2 | nel viaggio; io usai molte precauzioni, e noi giungemmo a Cowes, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 3, II| piccola usura, ma con tali precauzioni, con tali finezze, che niuno Il paese di cuccagna Par.
15 16 | voluto, e pur usando tutte le precauzioni, perché nulla trapelasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License