La ballerina
   Cap.
1 III | borghesia, vi ha indotto dei pittori poveri, e quasi tutti coloro Dal vero Par.
2 1 | ritrae il sogno di molti pittori: e sono secoli che i poeti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
3 7, III| per le Madonne dei vostri pittori: ah, quali pittori, signora, 4 7, III| vostri pittori: ah, quali pittori, signora, e quali Madonne! 5 7, XI| più bionda e formosa, i pittori le hanno disciolto sulle Il paese di cuccagna Par.
6 9 | moderne, i quadri dei grandi pittori, i libri preziosi, le rarità Storia di due anime Par.
7 1 | che distingue, a Napoli, i pittori di stanze, gli scultori 8 1 | tradizioni degli scultori e dei pittori di santi impongono, bisogna 9 1 | discendeva da una razza antica di pittori di santi, e quest'arte singolare, 10 1 | una lunga discendenza di pittori, avendo ereditato tutti 11 3 | alla maniera antica, come i pittori di santi antichissimi: una 12 4 | fatto cominciare a tutti, pittori, stuccatori, cucitrici, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
13 1, 3 | molto pittoresco, e dei pittori lo hanno dipinto, ed è stato 14 2, 3 | abita, chi vi vive, mai? Pittori che scelsero quei quartini 15 3, 3 | via Caracciolo, sogno di pittori e di poeti: non nella possente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License