Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| aveva ridestato tale un morboso furore di gelosia, che aveva Gli amanti: pastelli Par.
2 Angel | amata! Io conosceva tutto il morboso vagabondaggio del suo spinto Castigo Cap.
3 I | tinte, quelle linee, quel morboso e tormentoso desiderio di 4 V | tradimento; ho un tremore morboso nei nervi, è questo ostinato 5 VI | affrettavano, spinti da un comune, morboso desiderio: si fermarono Dal vero Par.
6 34 | di quel sonno pesante e morboso che lascia le membra spossate, L'infedele Parte, Cap.
7 Inf | bisogno di tenerezza quasi morboso, un desiderio di blande 8 ZigZ | Carlo. Periodo febbrile, morboso, della sua esistenza: male La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 Silv, I| di quel sonno pesante e morboso che lascia le membra spossate, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 1, IV| rinascente, dell’intorpidimento morboso o della malinconia fatalistica, 11 4, V| spettacolo curioso, bizzarro, morboso e commovente.~ ~ ~ ~Un muro! Il paese di cuccagna Par.
12 4 | malamente tinte di un sangue morboso, a strie, vi era Pasqualino 13 10 | mescolava non so quale pallore morboso: una grave cura ne induriva 14 20 | greve stupore, nel sopore morboso dell’alta febbre.~ ~Il medico, Storia di due anime Par.
15 3 | dirsi, anche il desiderio morboso di non troncarlo.~ ~– Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License